Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



I commenti di Carlà

Tre cose (3) MOLTO importanti

28 Marzo 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Vorrei ricordare ai neofiti, ai veterani e ai nuovi abbonati Premium 3 cose MOLTO importanti:

La prima: MAI usare per investire denaro che può servire per vivere e per imprevisti.

La seconda: un titolo (o un intero pfolio azionario) può avere oscillazioni, in più o in meno, anche del 40/50% durante la Maratona (10, 20, 30 o più anni).
 
E può accadere più di una volta. Ma questo non preoccupa gli investitori veri che conoscono il valore delle proprie aziende.

Anche per questo è assurdo investire usando denaro preso a prestito e che potrebbe servire a breve/medio termine (anche 3 anni).

Si potrebbe essere costretti a vendere (invece di avere la possibilità di investire) proprio nei momenti più sbagliati in assoluto.

La terza: interrompere la Maratona (per qualsiasi ragione) è una faccenda davvero errata e pericolosa per gli investimenti.

Un esempio pratico? Il caso di chi ha cominciato la Maratona Americana nel 2018 e l’ha interrotta dopo 12 mesi perchè riteneva il risultato del pfolio modello in quell’anno (-6,5%) insoddisfacente.
         
Anche se era praticamente il medesimo dell’Indice ed era perfino attenuato dal dollaro (+3,9%).

Conseguenza? Il 2019 e il 2020 sono stati gli anni record di IBCC:
(+35% e +48% rispettivamente).


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 35% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

Investire senza un Metodo e’ come guidare senza volante

21 Marzo 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Comincio subito con la prima riflessione che considero decisiva: non si può investire senza un Metodo.

E’ impossibile improvvisare ed è pericolosissimo lasciarsi andare all’impulso, all’intuizione e all’emotività del momento.

Ci vuole un Metodo che sappia fare, con semplicità e provata efficacia, tutte le seguenti, poche, ma decisive cose:

La prima: gestire l’entrata in pfolio di un nuovo investimento. Come cominciare ad Investire?

La seconda: gestire la prima fase della carriera di un nuovo investimento. Quanto e in che tempi Investire?

La terza: gestire l’insuccesso di un investimento. Quando vendere in perdita?

La quarta: gestire il successo di un investimento: Quando prendere il profitto?


Con due Appendici importanti:

Appendice 1: considerare le fasi di un mercato finanziario per l’impatto che hanno sui nostri investimenti;

Appendice 2: considerare la dimensione e la durata dei nostri investimenti, nonché l’età e la psicologia dell’investitore.

Nel mio Metodo ci sono risposte semplici, e testate da più di 35 anni di esperienza (e statistiche), a tutte le questioni di cui sopra.

Nel mio Metodo ci sono Tutte le Risposte che applichiamo con regolarità e che hanno avuto, e continuano ad avere, una grande importanza nei risultati della Maratona dell’Investimento di Fw.


Il mio Metodo dice chiaramente:

1 Come e quanto (il cosa e il quando lo dicono i nostri abbonamenti Premium) Investire  in una società (azioni) o in debito (obbligazioni);

2 Come e quanto aumentare il proprio investimento;

3 Come e perchè accumulare (usare altro denaro, altro risparmio) su un investimento;

4 Come e quando vendere un investimento perché non ha funzionato;

5 Come, quanto e quando vendere un investimento  perché ha avuto successo.

Potete trovare il mio Metodo in qualsiasi abbonamento Premium di Fw (escluse le Watchlist) scrivendo a: premium@finanzaworld.it



Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Non siete mai stati abbonati ai Premium di FinanzaWorld?
Approfittate subito di un’opportunità esclusiva a voi riservata!

Scrivete a: premium@finanzaworld.it per tutte le info. “

FinanzaWorld e’ tutto quel che vi serve perche’ … (2025)

14 Marzo 2025

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Ogni tanto mi viene voglia di raccontare perchè FinanzaWorld è tutto quel che vi serve per investire bene i vostri sudati risparmi.

Oggi vorrei provare a farlo un’altra volta, cercando qualche angolazione diversa.
Magari qualcuno tra i tanti Fwiani & Fwiane che mi seguono dal 1999 può suggerirne altre scrivendomi a f.carla@finanzaworld.it

Comincio subito con le mie.

1 *FinanzaWorld è quel che vi serve perché:

Costa poco e vi rende autonomi e liberi, facciamo tutto noi.
Più volete investire e meno vi costa.
Potete provare senza spendere e vedere tutto come se pagaste. Poi decidete.

Cliccate subito qui per la prova Gratis:


2 *FinanzaWorld è quel che vi serve perché:

E’ semplice da usare per tutti: newslettera settimanale, portafoglio modello, Alert. Via email e sul sito. Anche Mobile.
Scegliete dove volete investire e non dovete fare niente altro.

Cliccate subito qui per la prova Gratis:


3 *FinanzaWorld è quel che vi serve perché:

Vi prende pochissimo tempo.
Meno di un’ora al mese, non di più.
Ricevete la mia newslettera settimanale, guardate il portafoglio modello, leggete il “Metodo Carlà” e fate la Maratona. Stop.

Abbiamo abbonamenti Premium per tutti i gusti: Azionario Italia, Europa, America, Etf & Global, Obbligazionario Italia & Europa. E ci sono pure le mie Watchlist (USA, Italia, Europa, ETF&Global).

Cliccate subito qui per la prova Gratis:


4 *FinanzaWorld è quel che vi serve perché:

Mentre investite imparate ad investire da soli. Perché nelle newslettere spiego sempre quello che penso. Vi racconto come si fa.

Se volete c’è il mio VideoMaster on line in 3 livelli e 30 puntate, con il mio Attestato pdf firmato FC alla fine. Cliccate sui link seguenti per vedere tre puntate Gratis:
Livello iniziale
Livello intermedio
Livello avanzato

Ma c’è anche il mio ultimo libro/corso: Comincia ad Investire con Carlà 2025.
Un distillato di TUTTO quello che ho imparato in quasi 40 anni di pratica sui mercati di tutto il mondo.

E infine l’abbonamento per chi comincia: FwStart!.


5 *FinanzaWorld è quel che vi serve perché:

Investite con il Metodo di FC (solo 6 semplici regole) che ha surclassato gli indici dal 2004 (la Maratona dell’Investimento Intelligente come la chiamiamo noi) e tolto a tutti i maledetti grattacapi emotivi.

Il nostro abbonamento Premium più anziano, “In Borsa con Carlà”, ha fatto +819% dal gennaio 2004 ad oggi (+ il $).
L’indice nello stesso periodo si è fermato a +396%. (Dati al 12.3.25)

Cliccate subito qui per la prova Gratis:


6 *FinanzaWorld è quel che vi serve perché:

Abbiamo migliaia di testimonial supersoddisfatti, persone come Giovanni Soldini e Carlo Massarini.

Ve ne cito uno che mi è rimasto impresso e che, sono sicuro, non avrebbe problemi ad essere pubblicato con nome e cognome. Ma io invece terrò il suo cognome appuntato:

“Caro Prof, la cosa che mi piace di più di FinanzaWorld è semplice: non ha soltanto cambiato i miei risultati negli investimenti. Ha cambiato la mia mentalità sul denaro. Grazie.”

Roberto S. (Bergamo)

Cliccate subito qui per la prova Gratis:


E adesso tocca a voi:

*FinanzaWorld è quel che vi serve perché…?

Magari qualcuno tra i tanti Fwiani & Fwiane che mi seguono qui dal 1999 può suggerire altre ragioni scrivendomi a f.carla@finanzaworld.it

Nel frattempo accettate un mio consiglio che ha portato assai bene alle Fwiane e ai Fwiani in tutti questi anni di Fw:

Usate il vostro tempo e il vostro cervello per imparare ad investire bene e per diventare Maratoneti.

Non è mai troppo tardi per diventare un Investitore Intelligente.



Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Non siete mai stati abbonati ai Premium di FinanzaWorld?
Approfittate subito di un’opportunità esclusiva a voi riservata!

Scrivete a: premium@finanzaworld.it per tutte le info. “

Quante volte al giorno guardate il prezzo delle vostre azioni?

7 Marzo 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Una delle cose più ansiogene che esistano è guardare di continuo i prezzi delle azioni che fanno parte del nostro portafoglio.

A parte l’ansia, tormentarsi con le quotazioni dei titoli è prima di tutto inutile e poi perfino dannoso.

Perchè? Adesso ve lo racconto …

Provate ad immaginare che esistesse una Borsa dove fosse quotato il prezzo della casa dove abitate. Andreste più volte al giorno a vedere quanto ‘vale’ in quel preciso momento? La risposta corale è (ovviamente) NO.

E non lo fareste per almeno due ottime ragioni:

La prima: probabilmente non dovete o non volete vendere.

La seconda: sapete perfettamente che i prezzi oscillano, ma i valori molto meno.
Queste due cose sono altrettanto valide per i nostri investimenti azionari.

Non compriamo titoli di società quotate per rivenderli il giorno dopo (o il mese dopo.) E nemmeno l’anno dopo.

Lo facciamo perchè abbiamo (ottime) ragioni per ritenere che i nostri risparmi possano creare valore, fungendo da capitale per aziende che capiamo e conosciamo, gestite da manager onesti, bravi e dinamici.

(Due dei 4 Filtri del sottoscritto per Investire Bene. Gli altri 2 miei Filtri potete conoscerli gratis scrivendo a: premium@finanzaworld.it ).

Ecco perchè non ha alcun senso guardare i prezzi dei nostri titoli troppo di frequente (se non per sfruttare buone occasioni che la bipolarità di Mr. Market potrebbe proporci).

Come dice il nostro amico Warren Buffett: “Investite come se la Borsa chiudesse domani e riaprisse fra 5 anni.”

E il sottoscritto è molto d’accordo.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Rischio e Volatilita’ sono cose (molto) diverse

28 Febbraio 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” I titoli azionari sono, a medio e lungo termine, gli investimenti che (storicamente) hanno reso di più.

Ma (a breve termine) possono fluttuare in modo tale da rendere la vita difficile a molti investitori che non conoscano se stessi (psicologicamente) e che non capiscano il perchè di queste fluttuazioni.

Le fluttuazioni ci sono per (almeno) due motivi principali:

1 Perchè ai mercati azionari partecipano tre generi di operatori con finalità diverse e con diversi metodi e tempi di attività:

a) i traders che operano spesso a breve e brevissimo termine, provocando bruschi movimenti dei prezzi delle azioni;

b) le istituzioni cioè fondi, banche e assicurazioni che hanno interessi vari a muovere spesso i mercati;

c) il pubblico privato (anche detto retail) che fa muovere il mercato (soprattutto) perchè si comporta in modo a volte (spesso) impulsivo e irrazionale.

E poi il secondo motivo:

2 Perchè le aziende, e quindi le azioni che le rappresentano, hanno una vita economica e finanziaria che è fatta, come per le persone, di alti e bassi.

La psicologia dell’investitore azionario deve essere preparata ad accettare la natura di queste fluttuazioni (e dei movimenti a breve delle azioni), e costruirsi una maturità comportamentale che eviti le reazioni impulsive ed emotive.

Anche perchè la volatilità, a saperla sfruttare, è la nostra migliore amica. E non ha nulla a che vedere con il Rischio.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Conoscete la vostra inflazione personale?

21 Febbraio 2025

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

“Dopo l’euro e più di recente, in Italia si è ricominciato a parlare di aumento dei prezzi. Qualcuno ha perfino riesumato una parola degli anni settanta: “carovita”.

Sono tutti modi per non evocare lo spettro che turba ancora i sonni di molti europei (specie al nord): l’inflazione.

Teoricamente in Italia l’inflazione è di nuovo bassa: attorno al 3% medio, decimale più decimale meno.

Ma la verità è che per molte persone, e famiglie, l’aumento dei prezzi morde in modo diverso.

Come facciamo a sapere come cresce davvero il costo della nostra vita?

Si può usare un sito Internet come Numbeo:
https://it.numbeo.com/costo-della-vita/nazione/Italia

Vi consiglio di dedicargli un po’ di tempo perchè può aiutare a capire meglio come spendiamo (davvero) i nostri soldi, e di quanto stiano aumentando i prezzi dei prodotti e dei servizi che consumiamo regolarmente.

E’ molto facile da usare.

All’inizio dovete inserire città di residenza, nucleo famigliare etc etc.

Poi controllate quanto spendete in euro, ogni mese, per le varie voci dei vostri consumi: alimentari, tabacchi, abbigliamento, casa, sanità, trasporti, comunicazione e tecnologia, cultura e tempo libero, igiene e … altro.

Alla fine avrete capito meglio la vostra spesa mensile.

Scoprire la vostra inflazione personale può essere molto utile a risparmiare di più.
E a vivere meglio.

Ps. Dal 1999 ad oggi a Fw abbiamo spesso investito in aziende che producono bene essenziali e di consumo. E’ stato (ed è ancora) un modo creativo ed efficace per farsi dare indietro (con gli interessi) l’aumento del costo della vita.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

L’importanza dei Costi

14 Febbraio 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Sapete da che parte comincia il sottoscritto quando analizza un’azienda e le sue potenzialità come investimento?

No, non dai ricavi o dai profitti. Dai costi.

Voglio sempre (e subito) vedere quanta maniacale attenzione ha per ogni spesa che sostiene. Alla sua capacità di sapere distinguere, sul serio e sempre, tra consumo e investimento.

Perchè il primo e più importante fatturato che una buona company fa è quello con se stessa. E vale anche per le famiglie e per gli individui.

Tirchio e Risparmiatore sono due persone completamente diverse.

Non datevi pena se chi vi giudica (come amministratore, come imprenditore, come essere umano …) non capisce la differenza.

Il tempo s’incaricherà di spiegargliela a dovere.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati ad uno dei nostri Pacchetti Maratona, un modo semplice ed efficace per risparmiare sui singoli abbonamenti Premium e diversificare i pfoli modello.

Di seguito ecco i vari Pacchetti Maratona (ci sono anche nella versione Super):

Fw Maratona Bronze: IBCC + IBII + IBIE

Fw Maratona Silver Euro: IBII + IBIE + ETF&Global. E ancora: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, Watchlist Euro e Watchlist ETF&Global

Fw Maratona Silver USA: IBCC + FCS + Obbligazioni Ita&Euro e SuperWatchlist Usa

Fw Maratona Gold: IBCC + FCS + ETF&Global + IBII + IBIE. E ancora: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, SuperWatchlist Usa, Watchlist Euro e Watchlist ETF & Global

Per avere tutte le informazioni basta scrivere a: premium@finanzaworld.it



© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: