Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



Il boom della Nuda proprieta’. Ma conviene davvero?


Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Nel 2024 abbiamo avuto un picco della Nuda proprietà (un modo per comprare casa a termine, diciamo così).

Lo scorso anno abbiamo avuto un aumento del 20%, coinvolti circa 97 mila pensionati.

La mia domanda, all’AI ChatGPT è stata assai semplice: come si calcola se conviene davvero?

Ecco la sua risposta:

“Grande domanda! La nuda proprietà è tornata di moda nel 2024, anche per via dei tassi alti e del mercato immobiliare complicato. Ma come capire se è davvero un affare?

Ecco una formula semplice ma potente, in stile “calcolo da investitore sveglio”:

Formula per valutare la convenienza della nuda proprietà:

> Valore attuale = Valore di mercato piena proprietà – Valore dell’usufrutto

Dove:
Valore della piena proprietà = quanto varrebbe l’immobile se fosse venduto oggi “libero”

Valore dell’usufrutto = si calcola in base all’età dell’usufruttuario e a tabelle legali (quelle dell’Agenzia delle Entrate o del Codice Civile)

Valore attuale = quanto stai pagando realmente oggi

Come valutare se è un buon affare?
Applicare questa formula semplificata:

> Convenienza (%) = (Sconto sulla piena proprietà / Valore della piena proprietà) × 100

E ancora meglio:
> Rendimento implicito (%) ≈ [(Valore piena proprietà – prezzo pagato) / prezzo pagato] ÷ attesa di vita residua

Esempio concreto:
Valore di mercato: 300.000 €
Età usufruttuario: 80 anni → valore usufrutto ≈ 20% (cioè 60.000 €)

Quindi nuda proprietà vale: 240.000 €

Ma se la paghi 180.000 €, stai acquistando con uno “sconto implicito” di 40%

Ora, se la persona vive in media altri 10 anni:
> Rendimento implicito = (300.000 – 180.000) / 180.000 ÷ 10 ≈ 6,67% annuo

Altri fattori da considerare:
Età e salute reale dell’usufruttuario (sì, anche cinicamente…)
Costi di manutenzione ordinaria: li paga l’usufruttuario, ma verifica sempre.
Zona in crescita? Allora potresti guadagnarci pure di più alla fine.”

Cosa penso della risposta dell’AI?

Mancano una serie di parametri, ma non male la nostra AI … -ò- (Ma deve mangiare ancora pane secco per diventare brava sul serio. Anzi non può per una serie di ragioni che non è qui il luogo per argomentare … )

Per dare un’idea diciamo che manca la parte artistica della finanza. Una cosa che non può rubacchiare in giro sul web e altrove … -ò-

Secondo voi cosa manca?


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 35% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “




© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: